Mavi Ay Italiano Admin

Registrato: 27/05/05 09:36 Messaggi: 8622 Residenza: Ankara
|
Inviato: Ven Set 11, 2009 6:53 am Oggetto: Girelle al papavero |
|
|
|
Girelle al papavero
Per l?impasto:
500 g di farina
1 pacchetto di lievito secco per pizza (non istantaneo)
50 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 presa sale
100 g di burro morbido
2 uova
125 g di latte tiepido.
Per il ripieno:
30 g di burro fuso
100 g di semi di papavero
50 g di zucchero
1 bustina di vanillina.
Inserire nel boccale la farina con il lievito e mescolare per 10 sec. a vel. 4. Aggiungere le uova, il burro, lo zucchero, la vanillina e il latte tiepido mescolare bene il tutto per 20 sec. a vel. 4. Togliere il boccale e metterlo in un luogo caldo per la prima lievitazione (io l?ho messo sopra il termosifone), quando l?impasto e? circa raddoppiato (ci vuole almeno 1 ora) rimettere il boccale sul Bimby e rilavorare per 10 sec. a vel. Spiga. Togliere l?impasto dal boccale e stenderlo in un rettangolo circa 40X30. Preparare il ripieno nel seguente modo: fare fondere 30 g di burro e aggiungervi circa 100 g di semi di papavero, la vanillina, quindi spargere il ripieno su tutto l?impasto spianato. Arrotolare l?impasto col ripieno partendo dal lato corto del rettangolo (in modo da ottenere un rotolo spesso), quindi tagliare con un coltello ben affilato delle fette di circa 1 cm e mezzo. Disporre queste fette con attenzione su una teglia da forno in cui si e? messa la carta da forno e lasciare lievitare nuovamente le rondelle (anche in questo caso ho messo la teglia sul termosifone), ci vorra? almeno un?oretta. A lievitazione ultimata mettere la teglia nel forno a 180°C e cuocere per 15-20 min., attenzione a non farle diventare troppo scure! Perche? tendono a bruciarsi facilmente. A piacere: appena sfornati si puo? eseguire una glassatura: sciogliendo circa 100 g di zucchero a velo con un po? di succo di limone (2 cucchiai). Varianti: al ripieno si puo? aggiungere un po? di quark, che e? un formaggio fresco tedesco tipo yougurth dolce compatto, oppure un po? di marmellata, spalmata direttamente sull?impasto (non eccedere?altrimenti fuoriesce!), All?uva passa e le mandorle : stendere il burro fuso sull?impasto e quindi mettere circa 100 g di uva passa e 50 g di scagliette di mandorle. Note finali: I semi di papavero sono facili da trovare nel nord Italia (Trentino-Alto Adige), nelle altre regioni si possono trovare in erboristeria oppure al panificio. La ricetta l?ho provata con mezza dose e ho dovuto fare 2 infornate. Non ho eseguito la glassatura. |
|